The Risorgimento in Augusto Del Noce can be considered as the philosophical-political category that characterizes values and institutions of the historical experience of the unity of Italy. It thus becomes the symbol of a phenomenon different from both traditionalist conservatism, to which conservative interpretation can give way, but it is also radically different from the idea of revolution of Jacobin-equalitarian and Marxist matrix, for which the emancipation of man depends on the abandonment of the institutions of the past for a perfect future of equal rights. Instead, it indicates that history can always take up in a new form eternal values that the institutions of the past and present may have obscured but never completely annulled

Il Risorgimento in Augusto Del Noce può essere considerata come la una categoria filosofico-politica che caratterizza valori e istituzioni dell'esperienza storica dell'unità d'Italia. Esso diviene così il simbolo di un fenomeno diverso sia dal conservatorismo tradizionalista, cui può cedere l'interpretazione conservatrice, ma è è radicalmente diversa anche dalla idea di rivoluzione di matrice giacobino-egualitaria e marxista, per la quale la emancipazione dell'uomo dipende dall'abbandono delle istituzioni del passato per un futuro perfetto di eguaglianza di diritti. Esso invece indica che la storia può sempre riprendere in forma nuova valori eterni che le istituzioni del passato e del presente possono avere oscurato ma mai annullato del tutto..

Il Risorgimento in Del Noce / Armellini, Paolo. - In: RES PUBLICA. - ISSN 2281-3306. - 17:(2017), pp. 91-118.

Il Risorgimento in Del Noce

paolo armellini
2017

Abstract

The Risorgimento in Augusto Del Noce can be considered as the philosophical-political category that characterizes values and institutions of the historical experience of the unity of Italy. It thus becomes the symbol of a phenomenon different from both traditionalist conservatism, to which conservative interpretation can give way, but it is also radically different from the idea of revolution of Jacobin-equalitarian and Marxist matrix, for which the emancipation of man depends on the abandonment of the institutions of the past for a perfect future of equal rights. Instead, it indicates that history can always take up in a new form eternal values that the institutions of the past and present may have obscured but never completely annulled
2017
Il Risorgimento in Augusto Del Noce può essere considerata come la una categoria filosofico-politica che caratterizza valori e istituzioni dell'esperienza storica dell'unità d'Italia. Esso diviene così il simbolo di un fenomeno diverso sia dal conservatorismo tradizionalista, cui può cedere l'interpretazione conservatrice, ma è è radicalmente diversa anche dalla idea di rivoluzione di matrice giacobino-egualitaria e marxista, per la quale la emancipazione dell'uomo dipende dall'abbandono delle istituzioni del passato per un futuro perfetto di eguaglianza di diritti. Esso invece indica che la storia può sempre riprendere in forma nuova valori eterni che le istituzioni del passato e del presente possono avere oscurato ma mai annullato del tutto..
Risorgimento; valori; storia; istituzioni; diritti
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Il Risorgimento in Del Noce / Armellini, Paolo. - In: RES PUBLICA. - ISSN 2281-3306. - 17:(2017), pp. 91-118.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Armellini_risorgimento_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 17.97 MB
Formato Adobe PDF
17.97 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1328196
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact